I Conchiglioni ripieni di pesce al forno sono un piatto tipico della tradizione mediterranea, facile da preparare e molto invitante. Il ripieno di pesce è un classico della cucina italiana, che si abbina perfettamente alla morbidezza dei conchiglioni. Il tocco finale è dato dalla salsa di pomodoro fresco, che rende il piatto leggero e gustoso.
Preparazione:
- Pulire le cozze: strappare il bisso, raschiare i gusci se necessario, lavarle, lasciarle in acqua salata per 20 minuti e risciacquarle.
- Farle aprire a fuoco vivace a pentola coperta; quando la pentola sbuffa dare una girata e un momento dopo spegnere il fuoco.
- Pulire i calamari: staccare il ciuffo, togliere becco e occhi e spellare, svuotare le pance, togliere la spina trasparente, spellarli e lavare il tutto in acqua corrente.
- Tagliare i calamari, il persico e il palombo a pezzetti.
- Cuocere i pezzetti di pesce senza niente; appena sono imbiancati e hanno rilasciato la loro acqua unire l’olio, un pizzico di prezzemolo lavato e tritato, il persico e il palombo; cuocere per 7 o 8 minuti, sfumare con il vino bianco, lasciare evaporare e spegnere il fuoco.
- Preparare la salsa di pomodoro: in un cuocere i pomodori lavati e spaccati a metà per 15 minuti e poi passarli al passatutto e unirvi l’olio, uno spicchio d’aglio e un pizzico di sale; continuare la cottura per altri 15 minuti.
- Lessare i conchiglioni in acqua bollente salata per il tempo indicato nella confezione, scolarli e passarli in acqua fredda.
- Sgusciare le cozze, spezzare il pesce, quindi riempire i conchiglioni con il pesce.
- Coprire il fondo della pirofila con la salsa di pomodoro; adagiarvi i conchiglioni ripieni e mettere qua e là altra salsa di pomodoro; coprire la pirofila con un foglio di alluminio.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.