La presenza di funghi, speck e piselli donano al piatto una nota profumata e delicatamente selvaggia, armoniosamente insaporita dalla besciamella e dal prezzemolo fresco. È un piatto ideale per un pranzo o una cena speciale, perfetto per sorprendere i propri ospiti.
- Preparare la besciamella sciogliendo il burro in una pentola.
- Aggiungere la farina e cuocere per qualche minuto, mescolando continuamente.
- Versare il latte poco alla volta, incorporando bene con le fruste.
- Spolverare con noce moscata, sale e pepe.
- Lasciare sobbollire la besciamella fino ad ottenere una consistenza cremosa.
- In una padella rosolare lo speck con l’aglio, poi aggiungere i funghi e i piselli.
- Cuocere fino a quando i funghi saranno morbidi e il liquido evaporato.
- Sgusciare i conchiglioni in abbondante acqua salata.
- Sciacquare i conchiglioni dopo la cottura e scolarli.
- Riempire ogni conchiglione con il composto di funghi e speck.
- Disporre i conchiglioni ripieni in una teglia.
- Versare la besciamella sopra i conchiglioni.
- Aggiungere una spolverata di prezzemolo tritato.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, fino a doratura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.