Conchiglioni ripieni ai carciofi e funghi

Per realizzare la ricetta Conchiglioni ripieni ai carciofi e funghi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Conchiglioni ripieni ai carciofi e funghi

Ingredienti per Conchiglioni ripieni ai carciofi e funghi

agliocarciofifunghifunghi champignonolio d'oliva extra-verginepanna da cucinaparmigianopasta tipo conchiglionipepesalescalogno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Conchiglioni ripieni ai carciofi e funghi

La ricetta Conchiglioni ripieni ai carciofi e funghi presenta un piatto gustoso e vellutato, ideale come primo piatto per qualsiasi occasione. La combinazione di carciofi freschi, funghi croccanti e una crema di panna e formaggio crea un equilibrio tra sapori aromatici e textures soffici. Il risultato finale, gratinato e dorato in forno, rivela una superficie croccante che contrasta con il ripieno cremoso, rendendolo perfetto da servire caldo in famiglia o durante cene speciali. Il parmigiano e il pepe ne esaltano la semplicità rustica, mentre la cottura finale conferisce una nota croccante che rende il piatto una scelta sfiziosa.

  • Pulisci i carciofi, dividi le teste a metà e lasciali in acqua acidulata. Tagliali a fettine sottili.
  • Soffriggi lo scalogno in una padella con olio evo, poi aggiungi i carciofi e un bicchiere di acqua. Fai sobbollire 15 minuti a fuoco medio, sale a fine cottura.
  • Pulisci i funghi champignon, tagliali a fette e soffriggili in un’altra padella con aglio, olio, sale e pepe per 10 minuti.
  • Frulla i funghi cotti e i carciofi in un mixer fino a ottenere una purea omogena.
  • Miscela i funghi e carciofi frullati in una ciotola con 100 ml di panna e 30 g di parmigiano grattugiato, mescolando bene.
  • Cuoci i conchiglioni in acqua saleata, scolali e lasciali asciugare su un canovaccio per eliminare l’acqua.
  • Stendi una base di crema di carciofi e funghi in piatti apti al forno. Riempie ciascun conchiglione con una cucchiaiata di ripieno, disposti compatti.
  • Se rimane crema, mischiala con 100 ml di panna fresca e spargila sulla superficie dei conchiglioni. Cospargi il parmigiano rimanente.
  • Inserisci le pirofile nel forno preriscaldato a 190°C e gratina per 15-20 minuti, fino a formare una crosticina dorata e cruscante.
  • Servile caldi con un leggero spruzzo di pepe nero macinato fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!