Conchiglioni ricotta, scamorza e salsiccia

Per realizzare la ricetta Conchiglioni ricotta, scamorza e salsiccia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Conchiglioni ricotta, scamorza e salsiccia

Ingredienti per Conchiglioni ricotta, scamorza e salsiccia

agliobesciamellaparmigianopassata di pomodoropasta tipo conchiglioniprezzemoloricotta frescasalesalsiccescamorzasugouovavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Conchiglioni ricotta, scamorza e salsiccia

La ricetta Conchiglioni ricotta, scamorza e salsiccia è un piatto saporito e ricco, ideale per le occasioni speciali come le feste natalizie. I conchiglioni ripieni sono un’esplosione di sapori e texture, con la cremosa ricotta e la scamorza che si uniscono perfettamente al sapore intenso della salsiccia.

La ricetta presenta un aspetto elegante e invitante, con i conchiglioni farciti di un mix di ricotta, scamorza e prezzemolo, avvolte in un rivestimento di sugo di salsiccia. La combinazione di sapori e texture è una vera delizia, con la freschezza dell’erba cipollina e la dolcezza della ricotta che si alternano con il sapore forte della salsiccia.

Per preparare i conchiglioni ripieni, occorre seguire una serie di passaggi precisi. Ecco come:

  • Iniziate preparando il sugo di salsiccia: in una pentola, soffriggete l’aglio con l’olio evo, quindi aggiungete la salsiccia sgranata e fate ben rosolare.
  • Sfumate con il vino bianco e aggiungete la passata di pomodoro. Salate e fate cuocere per mezz’ora circa.
  • In un’altra ciotola, lavorate la ricotta con l’uovo, il parmigiano e il prezzemolo. Unite la scamorza precedentemente tagliata a cubetti e aggiustate di sale.
  • Lessate i conchiglioni in acqua salata, ultimando la cottura 4 minuti prima della fine.
  • Riempiete i conchiglioni con il ripieno e adagiateli su una teglia da forno spennellata con un pò di sugo di salsiccia.
  • Spolverate con del pangrattato e infornare a 200 gradi per 20-25 minuti, coprendoli inizialmente con della carta stagnola.
  • Impiattate, nappando i conchiglioni con abbondante sugo di salsiccia.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla racetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.