Conchiglioni gratinati alla boscaiola

Per realizzare la ricetta Conchiglioni gratinati alla boscaiola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Conchiglioni gratinati alla boscaiola

Ingredienti per Conchiglioni gratinati alla boscaiola

allorobrodo di verdurecaciocavallocarne macinatacarotecipollafunghi champignonolio d'oliva extra-verginepancettapannapanna da cucinapassata di pomodoropasta tipo conchiglionipepesalesedanosugovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Conchiglioni gratinati alla boscaiola

La ricetta Conchiglioni gratinati alla boscaiola sono un primo piatto saporito e gustoso che si può considerare anche un piatto unico. Il connubio tra carne, funghi e panna crea un gusto ricco e invitante, perfetto da gustare caldo. I conchiglioni sono rimpieni di un delizioso condimento e gratinati in forno fino a ottenere una crosticina dorata e speziata.

  • Inizia preparando il sugo: soffriggere carote, sedano e cipolla in olio evo, aggiungere pancetta e carne macinata, sfumare con vino bianco, aggiungere funghi champignon, alloro, brodo di verdure e passata di pomodoro. Cuocere per circa un’ora mescolando di tanto in tanto.
  • Cuocere i conchiglioni in abbondante acqua salata e scolarli al dente.
  • Grattugiare il caciocavallo e aggiungerlo al sugo insieme a qualche cucchiaio di panna.
  • Disporre i conchiglioni in una pirofila, riempirli con il condimento e infornare a 200°C per circa 20 minuti o finché non saranno gratinati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!