- Sbuccia e lava le zucchine, tagliandole a fettine sottili. Pulisci i cipollotti, tagliamoli a dadini e soffriggili in padella con olio extravergine d’oliva. Aggiungi le zucchine, sale e pepe, e cuoci a fiamma media per 7-8 minuti, mescolando fino a che iniziano a dorarsi.
- Scolare ⅓ delle zucchine cotto e metterle da parte. Nell’impastaio, frullare il basilico lavato, le zucchine rimanenti e il salmone a blocchetti, ottenendo una crema cremosa e aromatico. Incorporare il stracchino affettato in pezzi piccoli e mescolare finché non si ottiene una pasta omogena.
- Cuoci i conchiglioni in acqua salata bollente fino a dente, scolarli a metà cottura (10 minuti se è indicato il tempo di cottura sulla confezione). Unici immediatamente con la crema di zucchine e salmone, uniti ai conchiglioni con bacchette o cucchiaio, mescolando accuratamente.
- Prepara una pirofila imburrata o unta con olio. Disponi la pasta condita disposti in uno strato uniforme, spargi sopra i pinoli tostati e copri con striscioline sottili di salmone affumicato.
- Inforna a 180°C statica per 30-35 minuti, o finché la superficie diventa dorata e croccante. Lascia riposare 5-10 minuti prima di servire per consentire ai sapori di integrarsi. Assaggia e regola eventualmente sale o pepe prima di portare in tavola.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.