Conchiglie ripiene di crema di piselli

Per realizzare la ricetta Conchiglie ripiene di crema di piselli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Conchiglie ripiene di crema di piselli

Ingredienti per Conchiglie ripiene di crema di piselli

agliogranooriganopassata di pomodoropasta tipo conchiglionipiselliprezzemolosalesale finosugo di pomodorouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Conchiglie ripiene di crema di piselli

La ricetta Conchiglie ripiene di crema di piselli è un classico della tradizione italiana. Questo piatto originario dell’Italia centrale è ideale per chi cerca un’alternativa unica e deliziosa alle tradizionali pietanze.

Le conchiglie ripiene di crema di piselli sono un’ottima scelta per occasioni speciali e eventi di famiglia. La preparazione di questa deliziosa ricetta è un po’ più lunga rispetto alle solite pietanze, ma assicurerà il tuo stomaco un assaggio indimenticabile grazie ai sapori intensi e altra complessità presente nel ripieno derivante dai piselli e dagli altri ingredienti.

  • Pulisci e schiaccia l’aglio in modo da ottenere una consistenza morbida e fragile.
  • Staglia i piselli ed elimina i cavoli, riduciglioni in purea utilizzando un frullatore e/o passandoli al setaccio.
  • Introduci nell’impasto le fette di grano e aggiungi un po’ dell’origano, mescolando bene. Aggiungi anche delle quantita di sugo di pomodoro e sale a crosticchi, per infondere ai conchiglioni il sapore del mare e dell’estate.
  • Tramuta gli albumi e lascia impastare senza uscire dalla bagnarola.
  • Scalda l’olio e cuoci gli spinaci tritati prima di mescolare ogni singolo conchiglione. Crea il formato in forma variabile, ma raggiunge la cottura a 180°, con il ripieno leggermente intinto nel pangrattato; tuttavia potete anche cuocere senza il pangrattato durante circa 4 minuti per strada.
  • Introduci i conchiglioni nel forno e aggiungi il formaggio a fiamma e il prezzemolo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.