Conchiglie integrali con pomodori secchi, capperi, olive di Gaeta e robiola

Per realizzare la ricetta Conchiglie integrali con pomodori secchi, capperi, olive di Gaeta e robiola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Conchiglie integrali con pomodori secchi, capperi, olive di Gaeta e robiola

Ingredienti per Conchiglie integrali con pomodori secchi, capperi, olive di Gaeta e robiola

cappericonchigliemoreoliooliveoriganopomodori secchiprezzemolosalescalogno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Conchiglie integrali con pomodori secchi, capperi, olive di Gaeta e robiola

La ricetta Conchiglie integrali con pomodori secchi, capperi, olive di Gaeta e robiola è una proposta estiva rapida e leggera ideale per un pranzo estivo, dove il sapore speziato dei pomodori secchi si intona al salmastro dei capperi e all’insaporita cremosità della Robiola. La ricetta si caratterizza per l’equilibrio tra ingredienti salati (olive, capperi) e freschi (prezzemolo), mentre i cereali integrali garantono leggerezza. Il piatto viene gustato al dente, con decorazioni di capperi (cucunci) e erbe, rivelandosi un accostamento mediterraneo che fonde gusti intesi per la loro immediatezza e il gioco tra textures croccante e cremosa.

  • Cuoci le conchiglie in acqua salata, seguendo il tempo indicato nello scatola, e riserva un po’ di acqua di cottura.
  • Nel tempio, nel frattempo, scalda in una padella olio e acqua (1 cucchiaio ciascuno), quindi aggiungi lo scalogno affettato e soffriggeli finché non diventano trasparenti. Aggiungi pomodori secchi tagliati a pezzi, olive, capperi, origano e 1 cucchiaio di prezzemolo tritato. Continua a cottura ad aggio basso per 5-7 minuti con la padella coperta per ammorbidire gli ingredienti.
  • In un recipient a parte, sciolgi la robiola a textura cremosa con 1-2 cucchiai di acqua di cottura della pasta: mescolala costantemente finché non diventa liscia con una forchetta.
  • Scolaa conchiglie prima che siano al dente e uniselasce in padella insieme alla salscia. Mescola integrando i sapori, eventualmente aggingi poco acqua di cottura per regalare la consistenza. Aggiungi il composto cremosissimo di robiola e scatola su fuoco basso per 2 minuti per integrare i sapori.
  • Disposizione la pasta in piatti, guarnisci con i cucunci tagliati in quattrini e il prezzemolo rimasto fresco. Servi caldo, accostnso ad un vino secco o un prosecco per evidenziare la freschezza degli ingredienti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.