Utilizzando le sarde arrostite e il finocchietto selvatico come protagonisti di questo piatto, otteniamo un risultato unico e gustoso che può essere goduto sia come secondo che come antipasto. Il sapore del finocchietto selvatico aggiunge una nota fresca e delicata al piatto, mentre le sarde forniscono la protezione di gusto necessaria per creare un piatto completo.
- Lavate le sarde e metteteli nella padella con un po’ di sale, lasciando cuocere finché sono ben arrostite.
- Togliete le sarde dall’interno, assieme alla spina centrale, ed eliminate gli ingredienti non utilizzati.
- Prendete una padella, aggiungete l’olio e l’aglio e soffriggete leggermente.
- Aggiungete i pomodori e 2 ciuffi di finocchietto selvatico, lasciando cuocere per 15 minuti.
- Aggiungete le sarde, arrostite e tagliate a pezzi, e lasciate cuocere per altri 15 minuti.
- Aggiungete le conchiglie di pasta, che devono essere precedentemente cotte, ed amalgamate bene con la salsa.
- Prima di servire, aggiustate di sale al gusto e decorate con un ciuffo di finocchietto selvatico.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.