La sua origine è legata a tradizioni contadine, dove la combinazione di legumi e pasta rappresentava un pasto completo e nutriente. I sapori caratteristici di questo piatto sono dati dall’unione di ingredienti come pancetta, pomodori, e vino bianco, che aggiungono profondità al piatto.
Per preparare questo piatto, si inizia seleccionando gli ingredienti freschi e di qualità, come conchiglie, lenticchie, olio, pancetta, parmigiano, pomodori, sale, scalogno, sugo, vino bianco e concentrato di pomodoro.
- Si inizia soffriggendo la pancetta in olio per aggiungere sapore alla ricetta.
- Successivamente, si aggiungono gli scalogni tritati e le lenticchie, lasciandole stufare con vino bianco e brodo.
- Si proseguie aggiungendo i pomodori e il concentrato di pomodoro, lasciando cuocere il tutto per circa 20 minuti.
- Intanto, si lessano le conchiglie in acqua bollente salata, scolandole al dente.
- Infine, si uniscono le conchiglie alle lenticchie stufate, aggiungendo parmigiano e un filo di olio a crudo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.