Per realizzare la ricetta Conchiglie allo zafferano e viola del pensiero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Conchiglie allo zafferano e viola del pensiero
formaggipasta formato conchigliezafferano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Conchiglie allo zafferano e viola del pensiero
La ricetta CONCHIGLIE ALLO ZAFFERANO E VIOLA DEL PENSIERO è un delicato piatto delle tradizioni culinarie del sud Italia, originario della regione Puglia. Questo piatto si distingue per l’utilizzo di ingredienti di alta qualità, come lo zafferano e i formaggi, che conferiscono un sapore unico e intenso. Tipicamente, questo ricetta viene gustato in particolare durante i festeggiamenti e le occasioni speciali, come matrimoni e compleanni.
Prendere una pentola di stovia e cuocere il pasta formato conchiglie in acqua salata bollente per 8-10 minuti, o fino al punto di cottura al dente. Scolare e riscaldare.
Melare lo zafferano in un paiolo con un po’ di latte e portare a ebollizione. Coprire e lasciare riposare per 10-15 minuti, in modo che lo zafferano possa sviluppare il suo colore e il suo sapore.
In un’altra padella, sciogliere 2 cucchiai di burro in mezzo caldo e aggiungere 2 cucchiai di farina. Cuocere per 1-2 minuti, mescolando continuamente, in modo da ottenere una pasta omogenea.
Aggiungere il latte stemperato con lo zafferano e il formaggio, mescolando bene per ottenere un composto liscio e cremoso.
Incorporare il pasta conchiglie caldo nel composto di formaggio e zafferano, mescolando bene per ottenere un’unione omogenea.
Servire il piatto tiepido, decorato con some foglie di viola del pensiero e un paio di cucchiai di formaggio grana.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!