Concha (messico)

Per realizzare la ricetta Concha (messico) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Concha (Messico)

Ingredienti per Concha (messico)

burrocacaocannellafarinaglassalattelievito in polveresaleuovavanigliazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Concha (messico)

La ricetta Concha (Messico)

La Concha è un piatto tradizionale messicano che risale all’epoca coloniale, quando i popoli indigeni e spagnoli si unirono per creare una cucina unica e deliziosa.Questo dolce, tipico delle sontuose occasioni familyari e di festa, presenta dei sapori delicati e profumi esotici, come la vaniglia e la cannella, che si combinano in un’unione di gusto unica. La Concha è tipicamente gustata calda, accompagnata da un pizzico di lievito e un goccio di latte.

Preparazione

  • Spremi il latte in un contenitore e sciogli il lievito in polvere, lasciando che si reidrati per 10-15 minuti.
  • Mischia insieme il burro morbido, lo zucchero e lo zucchero a velo, creando un’unione omogenea.
  • Aggiungi il tuorlo degli uova e mescola accuratamente, fino a quando non si ottiene un composto liscio e cremoso.
  • Sfuma il cacao in polvere e la vaniglia, aggiungendoli al composto e mescolando bene.
  • Ancora il composto aggiungendo la farina e la cannella, lavorando la massa per circa 10 minuti, finché non risulterà elastica e lieve.
  • Forma la Concha in torno a un cerchio di vetro o carta forno e lascia che si lievi per circa 40-50 minuti.
  • Forna la Concha in forno caldo, disponendola su una placca già imburrata, e lascia che si cuoci per circa 20-25 minuti, o fino a quando non risulterà dorata e croccante.
  • Sforna la Concha e faccicola con la glassa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.