La Concha è un piatto tradizionale messicano che risale all’epoca coloniale, quando i popoli indigeni e spagnoli si unirono per creare una cucina unica e deliziosa.Questo dolce, tipico delle sontuose occasioni familyari e di festa, presenta dei sapori delicati e profumi esotici, come la vaniglia e la cannella, che si combinano in un’unione di gusto unica. La Concha è tipicamente gustata calda, accompagnata da un pizzico di lievito e un goccio di latte.
Preparazione
- Spremi il latte in un contenitore e sciogli il lievito in polvere, lasciando che si reidrati per 10-15 minuti.
- Mischia insieme il burro morbido, lo zucchero e lo zucchero a velo, creando un’unione omogenea.
- Aggiungi il tuorlo degli uova e mescola accuratamente, fino a quando non si ottiene un composto liscio e cremoso.
- Sfuma il cacao in polvere e la vaniglia, aggiungendoli al composto e mescolando bene.
- Ancora il composto aggiungendo la farina e la cannella, lavorando la massa per circa 10 minuti, finché non risulterà elastica e lieve.
- Forma la Concha in torno a un cerchio di vetro o carta forno e lascia che si lievi per circa 40-50 minuti.
- Forna la Concha in forno caldo, disponendola su una placca già imburrata, e lascia che si cuoci per circa 20-25 minuti, o fino a quando non risulterà dorata e croccante.
- Sforna la Concha e faccicola con la glassa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.