Con e senza bimby, torta pasqualina

Per realizzare la ricetta Con e senza bimby, torta pasqualina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Con e Senza Bimby, Torta Pasqualina

Ingredienti per Con e senza bimby, torta pasqualina

farina 00latteoliopanepangrattatoparmigianopepericottasale grossoscalognospinaciuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Con e senza bimby, torta pasqualina

è un piatto tradizionale lucano che risale all’epoca della vigilia di Pasqua, quando la famiglia si riuniva per preparare questo delizioso pasto. La Torta Pasqualina è caratterizzata da un ripieno di ricotta e spinaci, avvolto da strati di pasta sfoglia. Il nome della torta è legato alla vigilia di Pasqua e il suo sapore è unico, grazie all’unione di sapori dolci e saporiti.

Questa ricetta è classica nel suo essere avvolta nell’armonia degli ingredienti e la cura del cuoco è evidente fin dal momento dell’assemblaggio dei vari strati. Una volta cotta, la torta offre un’esperienza gustativa che ricorda gli antichi sapori della tradizione lucana. È un piatto che si gusta caldo e che rappresenta un momento di riposo e condivisione con i cari.

Per iniziare a preparare la torta, è importante avere tutti gli ingredienti necessari pronti. In un grande contenitore, versa il latte quasi caldo e stempera il pane bruscato precedentemente tostato. Aggiungi il parmigiano grattugiato e un pizzico di pepe, mescolando fino a quando il composto sarà uniforme. In un’altra padella, prepara il ripieno soffrendo gli spinaci freschi, l’olio e lo scalogno tritato. Lasciali raffreddare e poi aggiungi la ricotta, il sale grosso, un po’ di pepe e un uovo sbattuto, mescolando bene il composto.

  • Riscalda la farina setacciata e aggiungi l’olio e un po’ di acqua fredda, mescolando fino a ottenere un panetto elastico.
  • Su un piano di lavoro, stendi la farina setacciata e aggiungi l’olio e un po’ di acqua fredda, mescolando fino a ottenere un panetto elastico.
  • Stendi la pasta sfoglia e distribuisci il ripieno, lasciando un piccolo spazio intorno ai bordi.
  • Infine, copri la torta con un altro strato di pasta sfoglia e cuoci in forno a 180° per circa 40 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.