La preparazione di questo sublime tiramisù inizia con la separazione degli albumi dai tuorli che vengono montati con lo zucchero semolato fino a ottenere una crema soffice. Il mascarpone viene delicatamente incorporato al composto di tuorli, con un movimento circolare dal basso verso l’alto per mantenere la leggerezza. A questo punto vengono aggiunti il limoncello e il liquore, creando unMarriage di aromi inimitabile.
- Si procede inzuppando i biscotti in una miscela aromatizzata di caffè e liquore, assicurandosi che siano ben impregnati ma non troppo bagnati.
- Lo strato base del tiramisù viene formato disponendo i biscotti inzuppati in una teglia.
- Sulla base dei biscotti si stende generosamente la crema al mascarpone.
- I restanti strati del tiramisù si alternano in questo modo, concludendo con uno strato di crema.
Per donare al tiramisù un tocco finale di freschezza e bellezza, vengono sistemate delle fragole fresche a decorare la superficie.
Il tiramisù viene lasciato riposare in frigorifero per almeno alcune ore, in modo che i sapori si amalgamino armoniosamente e la crema si compatti. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.