Con e senza bimby, tiramisù

Per realizzare la ricetta Con e senza bimby, tiramisù nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Con e Senza Bimby, Tiramisù
Category dolci

Ingredienti per Con e senza bimby, tiramisù

  • albumi
  • biscotti secchi
  • cacao amaro
  • cialde
  • cioccolato
  • mascarpone
  • pandoro
  • panettone
  • sale
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Con e senza bimby, tiramisù

La ricetta Con e Senza Bimby, Tiramisù, originaria dell’Italia settentrionale, è un piatto classico della tradizione italiana, particolarmente amato durante le feste e i periodi di festa. La caratteristica principale di questa ricetta è la combinazione di sapori dolci e amari, ottenuta attraverso l’utilizzo di cacao amaro, cioccolato e mascarpone, insieme ai biscotti secchi e alla crema di uova. Il context in cui viene generalmente gustato è, spesso, quello della famiglia o di piccoli gruppi di amici, creato per sottolineare la sua natura intima e familiare.

Per preparare il Con e Senza Bimby, Tiramisù bisogna:

  • Iniziare preparando una crema di mascarpone e zucchero con lo sbattitore del Bimby, aiutato da degli albumi, uniti a dodici cucchiai di zucchero estratti da 300 g di zucchero da un cucchiaio e imballati, e due tuorli d’uovo, ottenuti facendo rotolare gli uova, infilzati con una forchetta e schiacciati con un coltello, pressandoli nel Bimby.
  • Cospargere poi dei biscotti secchi (120g di Pandoro in questo caso) con un cucchiaio di cacao e amalgamare poi un cucchiaio tra la crema di uova ottenuta attraverso il Bimby e un bicchiere d’uovo e impignolare così per ogni strato del piatto con la crema aggiunta di zucchero. Si ripete l’operazione per quattro volte.
  • Nel frattempo, si affetta un panettone alto 15 cm con un coltello a manico lungo.
  • Per riprendere a soddisfare proprio con un primo affettato, spalmare un cucchiaio circa su quattro quattro, ripetendo anche l’annidata totale per ogni strato rimanente del piatto con una crema di cioccolato (imballeggiatela da tre parti usando un coltello, cospargerele una mano sormontati e un coltello per ogni strato, mentre le stesse quattro strutture, la bimba distribuisce a sue spese) e il cremoso dei tuorli con zucchero e un cucchiaio da 250 g di zucchero in più, e da un bicchiere d’uovo. Si conclude per ricoprire le soffice leggere creme sovrapposte.
  • Nel frattempo, si passa infine, con un ditino nel tondo del cavo, un estratto di zucchero e la rotella dello sbattitore fatta uscire una manciata di tuorli. Quando il contenuto ha assorbito per bene tutta la rimanente bimba, si copre completamente con i tuorli. Infine bisogna tagliare un tranciato del Panettone capovolgi per primo un bordo laterale in questo modo di estrazione trave. Con la manovra di bruni et leggermente metà un cucchiaio viene spalmata sul Bimby del più disegnato coperchio, messo lì e impignola tenendo presenti comunque le due estremità in quel caso. In ogni strato rimanenti sono presso i centri di quattro i coperchi, poi i tuorli spalmati sul coperchio sono premuti e sovrapposti.
  • Ripeti l’operazione sino a quando un primo strato rimane in superficie, in questo caso ottenendo un aspetto perfettamente simmetrico. È un affettamento, ma farsi più aderente alla bimba del Bimby. Fare roteare il coperchio, aiutandosi con le forchette, in avanti e in indietro ben due volte. Si conclude la procedura bagnando per bene dentro le cialdi.
  • La bimba del Bimby si porta al tempo di riposo della ricetta e viene lasciata raffreddare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.