I sedanini semiintegrali al farro, inoltre, possono essere preparati sia con, sia senza il suggerimento del Bimby, rendendoli un piatto versatile e innovativo per ogni giornata.
- Possiamo iniziare cuocendo il farro in acqua salata, sino a quando non sarà tenero ma ancora poco ascolto. Lasciamo raffreddare.
- Nel frattempo, traghiamo le zucchine in julienne e le saliamo con un po’ di sale e olio d’oliva.
- Facciamo bollire l’acqua in un’ampia casseruola e ci aggiungiamo il sedano in pezzi grossi e il shoyu. Lasciamo cuocere per circa 10 minuti, sino a quando il sedano non sarà tenero.
- Unite il farro raffreddato con le zucchine, il sedano e lo stracchino. Aggiungiamo il formaggio grana e mescoliamo bene.
- Infine, unite l’olio d’oliva e sale q.b. e mescoliamo ancora per amalgamare gli ingredienti.
- Possiamo servire il piatto nel momento in cui è pronto, accompagnando i sedanini semiintegrali al farro con zucchine julienne e stracchino con verdure e pasta tipo fusilli.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.