Per realizzare la ricetta Con e senza bimby, rombo al forno con pomodorini, rucola e purè nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Con e senza bimby, rombo al forno con pomodorini, rucola e purè
aceto balsamicoaceto di vino biancoaceto di vino rossobranzinoburrogallettilatteoliopaneparmigianopatatepomodorinipurèrombosalevino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Con e senza bimby, rombo al forno con pomodorini, rucola e purè
La ricetta “Con e Senza Bimby, Rombo al Forno con Pomodorini, Rucola e Purè” è un classico piatto italiano che unisce sapori mediterranei con la modernità del Bimby. Ideale per un pranzo informale o una cena del sabato, questo piatto è servito con un bicchiere di vino bianco fresco e richiama la tradizione culinaria della nostra penisola. La ricetta propone un perfetto bilancio tra il sapore povero di pesce e i sapori espressi con il formaggio a pasta dura, il burro e olio, il purè e le foglie rucola.
Preparazione
Per iniziare, prepara il purè di patate e galletti seguendo la ricetta classica, utilizzando acqua e latte al posto dell’acqua solo. Separatamente, presta attenzione alle carni, cuoci il rombo al salto in olio con aglio e un pizzico di sale. Condisci le carni con olio, sale, aceto balsamico e aceto di vino bianco, seguendo una tecnica del salto tra olio e vino. In parallelo, costruisci il piatto principale gettando i pomodorini sbucciati e le foglie di rucola nel mortaio, completando con un cucchiaio di olio, foglie di rucola ondulate e uno strato di parmigiano grattugiato.
Prepara il purè con patate e galletti, utilizza solo latte o solo acqua.
Cuoci il rombo al salto in olio con aglio e un pizzico di sale.
Condisci le carni con olio, sale, aceto balsamico e aceto di vino bianco.
Costruisci il piatto gettando i pomodorini sbucciati e le foglie di rucola nel mortaio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!