Per realizzare la ricetta Con e senza bimby, pennette integrali al farro ricotta e salmone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Con e senza bimby, pennette integrali al farro ricotta e salmone
farropasta tipo pennettericottasalmonesugo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Con e senza bimby, pennette integrali al farro ricotta e salmone
La ricetta Con e Senza Bimby, Pennette Integrali al Farro Ricotta e Salmone è un piatto completo e sano che riunisce il meglio della cucina italiana. La sua ricetta, nata dalla mescolanza di due cuochi esperti, è un abbinamento perfetto di sapori e profumi. La ricotta, il farro e il salmone creano un equilibrio perfetto, mentre le pennette integrali aggiungono una nota di freschezza e leggerezza. Questo piatto è perfetto per una cena in famiglia o per un ricevimento informale.
La preparazione di questo piatto richiede solo pochi minuti, grazie anche all’utilizzo del Bimby. Ecco come preparare le pennette integrali con farro, ricotta e salmone.
Riempi il contenitore del Bimby con acqua, sale e un cucchiaio di farro.
Aggiungi le pennette integrali.
Cuoci per 8-10 minuti.
Mentre le pennette e il farro cuociono, prepara la ricotta e il salmone. In un’altra ciotola, mescola la ricotta con pochissimo sale, fino a quando si stacca dai lati della ciotola. Bagna il salmone con un po’ di sugo e poi privalo della sua cattiva carne lasciandolo a scolare.
Mescola la ricotta con pochissimo sale fino a quando si stacca dai lati della ciotola.
Bagna il salmone con un po’ di sugo.
Privalo della sua cattiva carne lasciandolo a scolare.
Una volta cotto il farro e le pennette, riempisci un grande piatto con la ricotta e il salmone, poi aggiungi le pennette e un cucchiaio di farro.
Riempi un grande piatto con la ricotta e il salmone.
Aggiungi le pennette e un cucchiaio di farro.
Concludi la preparazione con un doretto finale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!