Con e Senza Bimby, Crema di Zucca e Patate con Mazzancolle

Per realizzare la ricetta Con e Senza Bimby, Crema di Zucca e Patate con Mazzancolle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Con e Senza Bimby, Crema di Zucca e Patate con Mazzancolle
Category Primi piatti

Ingredienti per Con e Senza Bimby, Crema di Zucca e Patate con Mazzancolle

  • brodo
  • burro
  • cipolla
  • code di mazzancolle
  • dadi
  • mazzancolle
  • patate
  • pepe
  • porri
  • sale
  • zucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Con e Senza Bimby, Crema di Zucca e Patate con Mazzancolle

La ricetta Con e Senza Bimby, Crema di Zucca e Patate con Mazzancolle è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, originario delle regioni della Sardegna e del Nord-Est. Caratterizzato da sapori autentici della stagione autunnale, con zucca e patate, si presenterà caldo e cremoso, grazie alla cottura dei crostacei con mazzancolle. La crema di zucca e patate viene solitamente servita con la zuppiera o con la tavola imbandita e accompagna magnificamente il piatto di pesce delle feste che conosciamo.

Prepariamo questo delizioso piatto italiano, dedicato alle festività autunnali. Iniziamo con la miscela aromatica della tipica zuppiera. Mettete 2 cipolle tritate in una pentola con brodo freddo filtrato, 4 dadi busta di porri, pepe nero, e 2 cucchiai di sale. Aggiungere il pepe e soffriggete sempre alla lente; terminiamo con l’aggiunta dell’acqua.

Preparazione

  • Prendete un pezzo di zucca e tagliatela a cubetti. Mettetela poi dal lato più grande a quello più piccolo in pentola con abbondante acqua salata, quindi fate cuocere fino a quando diventi tenera. Per ammortizzare l’acqua, aggiungete 30 g di burro e lavoratelo con le mani. Nel frattempo, prendete delle mazzancolle fresche, tagliatele in filetti e, a mano a mano che li riceviamo dal pescaiolusso del paese, aggiungeteli alla teglia.**
  • Lasciatele cuocere pressapoco 8 minuti riscaldando, poi aggiungete il resto di zucca guanciale sulla crema e servitelo.**
  • Terminiamo il piatto con la crema di patate, ottenuta appunto con ulteriore miscela del pezzetto guanciale, unito a 2 patate tagliate a dadi che bollisce nella zuppiera. Assomiglia poi alla panatura delle crepe e, servito anch’esso con burro, alla scodella.**

**Totale: 10 ingredienti |

Posate 120 g di patate per la crema, rimandatele a bollire senza l’aggiunta di sale fino a quando sono cotte e, ben colate e ben cotte, spennellatele con 20 g di burro.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Puntarelle marinate con hummus di ceci, davvero deliziose

    Puntarelle marinate con hummus di ceci, davvero deliziose


  • Pastinaca con filetti di aringa, un’insalata rinforzata

    Pastinaca con filetti di aringa, un’insalata rinforzata


  • Gin analcolico con la menta, un mocktail perfetto

    Gin analcolico con la menta, un mocktail perfetto


  • Pudding di riso nero e mango, un dessert creativo

    Pudding di riso nero e mango, un dessert creativo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.