Con e senza bimby, cestino di pasta fillo con gamberi al vapore, asparagi crudi e insalata

Per realizzare la ricetta Con e senza bimby, cestino di pasta fillo con gamberi al vapore, asparagi crudi e insalata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Con e Senza Bimby, Cestino di Pasta Fillo con Gamberi al Vapore, Asparagi crudi e Insalata
Category secondi piatti

Ingredienti per Con e senza bimby, cestino di pasta fillo con gamberi al vapore, asparagi crudi e insalata

  • asparagi
  • burro
  • farina
  • gamberi
  • insalata valeriana
  • pasta fillo
  • peperoni
  • prezzemolo
  • rucola
  • sale
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Con e senza bimby, cestino di pasta fillo con gamberi al vapore, asparagi crudi e insalata

La ricetta Con e Senza Bimby, Cestino di Pasta Fillo con Gamberi al Vapore, Asparagi crudi e Insalata è una specialità mediterranea caratterizzata da sapori delicati e freschi, adatta all’inverno per un pasto leggero e rinnovante. Questo piatto originario dell’Italia meridionale si accomoda perfettamente in un contesto informale, come una cena tra amici o una passeggiata sulla spiaggia. Viene spesso servito come antipasto o come primi piatti veloci.

Per preparare il Con e Senza Bimby, Cestino di Pasta Fillo con Gamberi al Vapore, Asparagi crudi e Insalata, inizia a preparare il cestino di pasta fillo. Stendi gli spicchi di pasta fillo in un grande piatto, poi spennella leggermente il burro sulla superficie di ogni spicchio. In seguito, sistema gli spicchi di pasta fillo a forma di cesto, formando un cerchio.
– Il problema è che i bordi laterali vengono subito ben stagionati, per rimediare potrebbe essere utile tagliare una breve sezione dalla parte interna in modo che i bordi non cuociano subito. In questo modo ottieni un effetto composito che sembra più naturale.
– In caso di Bimby, puoi conservare tutti gli ingredienti direttamente dentro il contenitore del tostapane, posizionando su un vassoio.
Ripeti questo procedimento per creare altri cestini.

Se stai usando il Bimby, butta il contenitore del tostapane da questo modo: prima soffriggi un filo d’olio extravergine di oliva e il prezzemolo tritato. Aggiungi a questo punto i gamberi ed un pizzico di una mezza manciata di farina, con questo procedimento assimilerai quest’ultima in modo che la farina va a formare un sapore di zuppa d’acqua come tipo liquido. Infine aggiungi l’insalata valeriana e falla mantecare a vapore per diversi minuti.
– In invidia della non presenza del Bimby ecco il passaggio da compiere senza. In questo caso, soffriggi questi tre su un dado per preparare eventualmente due mezzisure di acqua, fino a che non hai raggiunto la temperatura di 90 gradi. In questo modo i gamberi si cuociono in poco tempo. Ripeti ed aggiungi i rami d’insalata valeriana a cospargere così attutendo un grande sbuffo, falla leggero nel tuo cestino di pasta fillo.
In un’altra pentola, scongelare gli asparagi.

Per completare il piatto, arriva l’ultima parte del preparare l’insalata. Affettala e quindi leuci le foglie di rucola e aggiungi un pizzico di sale per l’insieme finale con i cestini di pasta fillo.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.