La scelta della farina giusta dipende dal tipo di piatto che si vuole preparare. In molti casi, la farina è l’ingrediente fondamentale del piatto, che può essere pane, pasta, dolci, o anche biscotti. La farina può essere sostituta con diverse varietà, ognuna con propri caratteri e tipi di uso. In questo contesto è bene sapere come scegliere la farina giusta per il proprio piatto preferito.
La farina, o più specifico lo strutto di farina, è originale dal nord Europa, da qui infatti deriva la tendenza dei popoli europei più di settentrione. Il pane era da questi popoli un alimento cardine. Tipicamente alla francese il Pane cotto nei forni o al Forno al carbone, e alla tedesca di nuovo a pane crudo, tipicamente dolce o ripieno.
- Per iniziare, si seleziona la farina giusta in base al piatto che si vuole preparare: per il pane, la farina grano tenero o tipo “00” è ideale; per la pasta fresca, la farina di grano tenero o semolina è la scelta migliore; per i biscotti e la pasta frolla, la farina “00” è la scelta consigliata.
- Se si vuole ottenere un pane o una pasta con un più grande consumo di glutine, si può utilizzare la farina di grano tenero con un più alto contenuto di glutine, come ad esempio la farina integrali.
- Infine, per preparare dei biscotti o delle brioches, la farina di grano tenero è ideale.
- Per la preparazione dei dolci, è consigliabile utilizzare la farina di semola o semolato per aggiungere maggiore resistenza.
- Se l’unità che possiede la macchina per la Farina manca i grani semolati può essere sostituto o parte integrante della pasta.
- Non esiste la regola per la sostituzione della Farina semolato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.