Per realizzare la ricetta Come rinfrescare il lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Come rinfrescare il lievito madre
farinagrissinilievitopane
Preparazione della ricetta
Come preparare: Come rinfrescare il lievito madre
La ricetta Come rinfrescare il lievito madre è un’azione essenziale per mantenere vivo e attivo uno starter capace di trasformare farina e acqua in un impasto raffinato. Questo processo, ripetuto una volta ogni quattro o cinque giorni, mantiene il lievito in equilibrio, garantendo una fermentazione lenta e dolce. L’uso del lievito madre dà al piatto finale un sapore complesso, leggermente acidulo e profumato, ideale per pane rustico, pizza digeribile e grissini croccanti.
Rimuovere il lievito dal frigorifero e lasciarlo a temperatura ambiente per un’ora.
Schiacciare con una forchetta il lievito, eliminando la parte più dura in superficie.
Pesare 100 g di lievito attivo, preferibilmente il cuore morbido del composto.
In una ciotola aggiungere 50 g di acqua (pesata, non misurata in ml) e mescolare con la forchetta.
Incorporare 100 g di farina di frumento forte (tipo manitoba, per pizza o 0), evitando la farina 00 troppo raffinata.
Impastare a mano fino a ottenere un panetto compatto ed elastico, omogeneo al tatto.
Trasferire l’impasto in un vasetto sterilizzato, coprire e lasciare riposare mezz’ora a temperatura ambiente.
Infine riporre il lievito rinfrescato in frigo per preservare la fermentazione attiva.
Con l’esuberante quantità avanzata, preparare piadine, grissini o altri lievitati leggeri.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!
Tomini al forno con fichi e noci
Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica
Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!