Come rinfrescare il lievito madre

Per realizzare la ricetta Come rinfrescare il lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Come rinfrescare il lievito madre
Category pizze e rustici

Ingredienti per Come rinfrescare il lievito madre

  • farina
  • grissini
  • lievito
  • pane

Preparazione della ricetta

Come preparare: Come rinfrescare il lievito madre

La ricetta Come rinfrescare il lievito madre è un’antica tradizione culinaria che risale all’Oltreoceano, dove il pane rappresentava il cibo base della popolazione. Questo piatto semplice ma pieno di sapore, caratterizzato da un dolce sapore di formaggio, è stato diffuso grazie a molte generazioni di matriarche dell’Ovest. Il lievito madre è il cuore di questa ricetta e deve essere rinfrescato regolarmente per mantenere la sua identica essenza e consistenza, altrimenti non tratterrà il sapido gusto.

Per rendere questo trattamento al lievito il più semplice possibile, vi racconterò i passaggi chiave di questa ricetta fondamentale per quante cuochi si mettano a preparare un bel grissino raffermo, con il grissino e il pane usati per sostituire quello tipico, non richiesta molti ingredienti. Che inizia facendo:

  • prendere un po’ del pane, lo si deve affettare a cubotti per facilitarne l’impastatura successiva.
  • chiudere il lievito madre in una ciotola poi immersi i cubotti polverizzati del pane all’interno, facendo uno scavo piccolino al centro, conservando la forma del pane all’interno.
  • chiudere il contenitore e metterlo da parte e lasciare che lieviti.
  • aprire il contenitore e aggiungere 1/2 cucchiaio di farina per rinfrescarlo completamente.
  • segnare sulla parte centrale della pirofila una riga netta orizzontale per distinguere dal torro.

Adesso, qualunque pasticciere a casa sua tenti di fare un lievito scuserà, ma si deve lavorare sul torro facendo sempre un piccolo buco senza mancargliele sempre fatti del buco successivi.

Ora, se hai terminato con la preparazione e riesci con la faticosa schiacciata, che lasci andare dopo tanto lavoro. Dovrai infilare la pentola stessa sul piano cottura, alla temperatura alta per scaldare l’intero contenitore al 200°C. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.