Come realizzare un tiramisù fit light e proteico

Per realizzare la ricetta Come realizzare un tiramisù fit light e proteico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Come realizzare un Tiramisù Fit Light e Proteico

Ingredienti per Come realizzare un tiramisù fit light e proteico

dolcificantelattelatte di coccolatte di mandorlauovazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Come realizzare un tiramisù fit light e proteico

La ricetta Come realizzare un Tiramisù Fit Light e Proteico.

Il Tiramisù è un classico piatto italiano, creata per la prima volta nel XX secolo. La sua origine è attribuita al luogo in cui fu servito per la prima volta, una nota trattoria di Treviso. Questa delizia è rappresentata da uno spesso strato di caffè espresso, da una massa cremosa di mascarpone, da biscotti da zucchero tostati e affondati nel caffè. Quando viene servito, è spesso accompagnato da una colazione dolce tipo biscotti o plumcake, è poi consumato spesso per l’alta tradizione dolciaria casalinga delle feste paesane come la festa del Vesuvio presso Ercolano.

  • Preparare i biscotti da zucchero:
    tostare i biscotti nel forno a 150-150° (preferibilmente di biscotti di segale lievito) tramite il forno per 5 minuti in fila una striscia a parte. Lasciare raffreddare i biscotti per sei minuti.
  • I preparare la crema di mascarpone:
    fare sciogliere il dolcificante con il latte di mandorla e addizionare il latte e il latte di cocco.
  • I Preparare i biscotti nel caffè espresso:
    imbevere il biscotto tostato dandogli la superficie nel caffè almeno nel tempo di 1 minuto, poi girare da una parte e poi lasciar perdere velocemente dal cuscino.
  • A battere gli albume d’uovo.
    lasciarli riposare senza che asciughino. Il latte di cocco va assolutamente assorbito.
  • Mettere la crema e i biscotti alternativamente nel contenitore non appena al termine del riposo della fase dell’infuso aggiungendo metà guancia di latte e una volta dopo lasciare creare la doppia corata di zucchero. Lasciare riposare in coperto per almeno due ore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.