Come preparare latterini fritti

Per realizzare la ricetta Come preparare latterini fritti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Come preparare latterini fritti

Ingredienti per Come preparare latterini fritti

farinalatteriniolioolio di semisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Come preparare latterini fritti

La ricetta Come preparare latterini fritti

I latterini fritti sono un piatto delizioso e facile da preparare, ideale come antipasto o seconda portata. Questo piatto può essere trovato con facilità in sagre paesane o street food per il suo prezzo contenuto. Una volta cucinati con attenzione, i latterini freschissimi sono una vera golosità. Ciò che rende questo piatto unico è l’infarinatura precedente la frittura, che consente di ottenere una croccantezza cremosa e un sapore intenso.

  • Togliere le teste: fare con le dita una leggera pressione nella parte superiore in corrispondenza delle branchie e tirare, con questo semplice gesto si estrarrà anche buona parte dell’intestino.
  • Lavare i pesciolini in acqua corrente e metterli a sgocciolare in colino (devono essere ben scolati).
  • In una ampia padella mettere un dito di olio (i pesci devono galleggiare).
  • Mettere i pesci nella farina e rigirarli in modo che la farina ricopra tutta la loro superficie.
  • <li Quando l'olio è caldo (160-170 gradi circa) provare con un pesciolino e se è pronto gettare a manciate gli altri dopo aver lasciato cadere la farina in eccesso.

  • Cuocere a fuoco medio alto senza mai toccarli (si romperebbero) ma scuotendo la padella ogni tanto.
  • Il tempo di cottura è di 5 minuti circa ma dopo 4 minuti è opportuno avere pronto il piatto ricoperto di carta per appoggiare il fritto e la schiumarola o paletta per estrarli dall’olio.
  • Aggiungere subito un filo di sale, rigirarli nella carta e servire i latterini caldi e croccanti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.