Per preparare questo piatto, è necessario seguire alcuni passaggi chiave:
- Utilizza acqua più fredda per ritardare l’avvio della fermentazione e mantenere l’impasto sotto controllo.
- Riduci i tempi di lievitazione in base alla temperatura ambiente, osservando siempre il volume dell’impasto.
- Diminuisci leggermente il lievito per rallentare la fermentazione e ottenere un risultato più controllato.
- Sfrutta la lievitazione in frigo per rallentare ulteriormente il processo di fermentazione.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.