Come fare le cresciole marchigiane

Per realizzare la ricetta Come fare le cresciole marchigiane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Come fare le cresciole marchigiane

Ingredienti per Come fare le cresciole marchigiane

anicefarinalievitolievito di birraliquoreolio di semipanesalezuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Come fare le cresciole marchigiane

La ricetta Come fare le cresciole marchigiane è una tradizione culinaria profondamente radicata nelle Marche, regione italiana ricca di storia e sapori autentici.

Le cresciole, appunto, sono dei dolci fritti caratterizzati da un profumo intenso di anice e da una consistenza croccante, ideali per accompagnare il caffè o un liquore dopo un pasto.

Per la loro preparazione si utilizza una base di farina arricchita con un pizzico di lievito di birra e un tocco di zucchero, che donano una leggera lievitazione. Dopo essere state stese e farcite con una soffice crema al liquore, le cresciole vengono fritte in olio bollente fino a diventare dorate e croccanti.

Preparare le cresciole marchigiane è un procedimento semplice e appassionante:

  • In una ciotola capiente, si impasta farina, lievito di birra, zucchero e un pizzico di sale.
  • Si aggiungerà gradualmente il liquore e l’olio di semi, amalgamando bene l’impasto.
  • Si dovrà poi lasciare lievitare la pastella in un luogo caldo, fino al raddoppio del suo volume.
  • Stendete l’impasto con un mattarello sottile e ritagliate dei cerchi.
  • Mettete un po’ di crema al liquore nel centro di ogni cerchio e riponetelo.
  • Fate asciugare le cresciole per qualche minuto.
  • Friggere le cresciole in olio caldo fino a dorate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole

    Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole


  • Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti

    Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti


  • Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella

    Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella


  • Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!

    Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.