Per preparare le cresciole marchigiane, puoi seguire questi passaggi:
- Mescolare nella ciotola la farina con lo zucchero e il lievito madre, aggiungere l’acqua tiepida e il sale, impastare fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Lasciare lievitare l’impasto per circa due ore, in un luogo tiepido e coperto con la pellicola, finché non raddoppia il volume.
- Riprendere l’impasto, prelevarne delle palline grandi quanto un mandarino e stendere delle sfoglie di circa un palmo di diametro.
- Lasciare lievitare le sfoglie per circa 30 minuti, coperte da un canovaccio.
- Fare scaldare in una padella per friggere un dito e mezzo di olio di semi, in modo che le cresciole possano galleggiare.
- Quando l’olio è pronto, friggerne una alla volta, rigirandola dopo circa 1,5 minuti.
- Estrarre la cresciola dall’olio e metterla su carta assorbente per asciugarla.
- Cospargere la cresciola con zucchero semolato prima che si fredde.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.