L’Aceto “Arcobaleno” è un piatto unico e originale che combina i sapori più deliziosi dei frutti di bosco e delle erbe aromatiche. Questo aceto è solitamente servito come condimento per agrumi, carne e formaggi, e viene gustato durante i pranzi estivi in giardino o in riva al lago. La sua origine è antica e semi-misteriosa, ma il suo sapore è unico e inimitabile.
- Estraete le parti più succose dalle albicocche, arance, pesche e mele.
- Raccolte le foglie di melissa, menta, rosmarino e salvia e tritateli finemente.
- Verificate che l’aceto sia al 5% di acidità e non sia troppo forte o troppo debole.
- Mischiate insieme l’aceto, le parti succose dei frutti e le erbe aromatiche tritate.
- Lasciate riposare il miscuglio per circa 4 settimane, permettendo ai sapori di sbollentare e di aumentare la profondità.
- Filtrate l’aceto attraverso uno straccio di lattice o una garza per eliminare le scorie e le erbe.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.