La ricetta Come fare la cioccolata calda in casa con panna è un vero e proprio classico delle serate invernali e delle cene con gli amici.
La cioccolata calda è un piatto tradizionale dell’Europa, in particolare di Francia e Belgio, che viene solitamente gustato in periodo invernale per il suo calore e per il suo piacere dolce. Si tratta di una ricetta semplice e facile da preparare, che richiede pochi ingredienti di fatto tipici della tradizione dolciaria occidentale.
Preparazione
- Tagliare il cioccolato in piccoli pezzi e fondere insieme al cacao amaro a fuoco basso.
- Mezzare il latte con l’ammido di mais e lo zucchero di canna, e scaldare il composto in un pentolino a fuoco lento.
- Aggiungere i biscotti in polvere e mescolare verso la fine di cottura.
- Unire il composto di latte e biscotti fondente alla cioccolata e mescolare fino a ottenere un composto liscio.
- Riscaldare il composto a fuoco basso per 5-7 minuti, mescolando continuamente.
- Aggiungere la panna calda e mescolare ancora per un paio di minuti, fino a quando il composto avrà raggiunto la consistenza desiderata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.