Per realizzare la ricetta Come fare il pico de gallo: ingredienti, ricetta, segreti e varianti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Come fare il pico de gallo: ingredienti, ricetta, segreti e varianti
aranceavocadocipolla biancacipolla rossacoriandololegumimangomelepeperoncinopeperoni verdipomodoriprezzemolosalesucco di limesucco di limone
Preparazione della ricetta
Come preparare: Come fare il pico de gallo: ingredienti, ricetta, segreti e varianti
Il piatto di origine messicana, il pico de gallo, è un condimento fresco e fragrante che accompagna molto bene gli oli di dolce, pasta, riso, pollo, carne e verdura su cui viene servito. Questo condimento è fatto con ingredienti freschi, come pomodori, cipolle, coriandolo, e peperoncino, che gli danno un sapore forte e fresco, che ti fa sentire persino nella tua cucina come essere in un angolo caldo e invitante della città di Messico.
Ricetta completa
Per preparare il pico de gallo, segue questi passaggi:
Lavare accuratamente le cipolle bianche e rosse, e tagliarle a piccoli cubetti.
Frullare il succo del dente di aloe per risciacquare la cipolla.
Tagliare i peperoni verdi in piccoli pezzi e lasciarli raffreddare.
Tagliare i peperoncini, aggiungerli a tutti gli altri ingredienti e frullarli insieme.
Pulire le foglie di coriandolo, stracciarle e aggiungerle al resto degli ingredienti. Frullarli in piccoli pezzi.
Tagliare i pomodori in piccini pezzetti e lasciarli agrodolci per circa un’ora.
Mescolare il succo di lime, o succo di limone, con la pietra pomice e aggiungerli al pico de gallo.
Aggiungere abbondante peperoncino e coriandolo fresco al pico de gallo.
Tagliare a mezze lune un avocado, scolpito, per appendere ogni fetta al sale per circa quattro ore.
Scolare l’acqua d’aloe dallo scolavetri e conservagioia, seppur non necessari, di dare un sapore più forte al pico de gallo.
Mescolare insieme tutti gli ingredienti preparati e puliti e servirli in un piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato
Insalata di riso mais e pesto
Pasta al tonno
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!