Ingredienti per Come fare il pane in casa consigli e buone pratiche
- birra
- lievito
- pane
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Come fare il pane in casa consigli e buone pratiche
Il pane è un piatto fondamentale nella dieta italiana, ottimo come base per i vari panini o per accompagnare molti altri cibi. La ricetta tradizionale italiana è spesso realizzata utilizzando l’acqua e il sale per il sottoposta, ma esistono molte varianti che utilizzano anche l’alcol come a esempio la birra.
La preparazione del pane in casa richiede una certa abilità e attenzione, ma i risultati sono sempre positivi. L’obiettivo è crearne uno morbido, cortostra ogn’ poco e delicato insieme.
- Miscela la birra e l’acqua in un contenitore grande. Aggiungi il lievito e mescola bene.
- Aggiungi il sale e continua a mescolare finché lo sciroppo non si sarà raffreddato leggermente.
- Aggiungi la farina, attenzione se aggiungi troppa potresti rischiare di creare un dolce.
- Lavora l’impasto per circa 10-15 minuti fino a che non diventerà liscio e omogeneo.
- Metti l’impasto in un luogo caldo e chiuso per farlo lievitare per 1-2 ore, dipende dal clima.
- Premina l’impasto con le mani per aiutare la lievitazione.
- Versa l’impasto in un contenitore e copri con un panno.
- Lascia lievitare per un altro 1-2 ore, dopodiché con un coltello prepara i pezzi e mettili in una teglia.
- Metti nel vaso il contenitore con l’ultimo impasto e copri con un lembo e infila in forno a fuoco dolce per 45 minuti. A metà cottura rivolgi il pane.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.