Vuoi realizzare un Come fare il liquore di finocchietto in casa, ottimo e naturale digestivo. dal sapore autentico? Assicurati di avere a disposizione gli ingredienti giusti.
Ecco l’elenco di ciò che ti serve per preparare Come fare il liquore di finocchietto in casa, ottimo e naturale digestivo..
Ingredienti per Come fare il liquore di finocchietto in casa, ottimo e naturale digestivo.
Come preparare: Come fare il liquore di finocchietto in casa, ottimo e naturale digestivo.
La ricetta Come fare il liquore di Finocchietto in casa, ottimo e naturale digestivo. è un classico della tradizione italiana, originario delle campagne della Toscana e dell’Umbria, dove il finocchietto selvatico cresce spontaneo. Questo piatto è noto per il suo sapore fresco e aromatico, tipico delle note di anice e finocchio, che si sposa alla perfezione con i tradizionali dessert italiani. In Italia, il liquore di finocchietto è spesso servito dopo i pasti più importanti, come un digestivo naturale e rinfrescante.
Per preparare il liquore di finocchietto in casa, segui questi passaggi:
Raccogli i finocchietti selvatici freschi e lasciali essiccare al sole per alcuni giorni.
Macina i finocchietti essiccati in un mortaio per ottenere un composto fine.
Unisci al composto di finocchietto 50 cl di alcool e 20 gr di zucchero e lascia macerare per 2 settimane.
Filtra il liquido e aggiungi 10 gr di sciroppo e 20 cl di liquore per diluire.
Lascia maturare il liquore per almeno 2 mesi prima di servirlo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!
Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa!
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!