Ingredienti per Come fare il gelato artigianale
- amaretto
- gelato
- gelato alla nocciola
- gelato alla vaniglia
- latte intero
- menta
- nutella
- panna da cucina
- sale
- tuorlo d’uovo
- uova
- vanillina
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Come fare il gelato artigianale
Ideale per una fresca pausa in qualsiasi momento della giornata, questo dolce fresco si gusta soprattutto durante gli arditissimi pomeriggi estivi o come conclusione di un elegante aperitivo.
Per preparare un gelato artigianale autentico, iniziate con la preparazione della crema.
- In una ciotola capiente, sbattete insieme zucchero e tuorli d’uovo fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungete lentamente il latte intero, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi.
- Versate il composto in una pentola e portate sul fuoco a fiamma medio-bassa, mescolando costantemente.
- Continuate la cottura fino a quando la crema si addensa e ricopre il dorso del cucchiaio.
- Spegnete il fuoco e filtrate la crema attraverso un setaccio fine.
- Aggiungete alla crema la vanillina, un pizzico di sale e la panna da cucina.
- Mescolate bene e lasciate raffreddare completamente la crema.
A questo punto potrete aggiungere al vostro gusto personalizzato, per esempio:
- Per un gusto amaretti e nocciola, amalgamate al gusto base della crema del gelato la frutta candita e le nocciole.
- Per un gusto menta e nutella, aggiungete al gusto base della crema del gelato il cacao (per creare la base di nutella) mescolandolo con un cucchiaio di menta fresca.
- Per un gusto alla vaniglia arricchito, mescolate al gelato alla vaniglia del burro di arachidi (o altra crema di frutta).
- Versate la crema pasticcera contenente il vostro gusto in una gelatiera e seguite le istruzioni del produttore.
- Una volta che il gelato avrà raggiunto la giusta consistenza, prelevalo con cura e trasferiscilo in contenitori ermetici.
Livetratai in freezer per almeno 2 ore prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.