- In unica ciotola, impastare in modo veloce: farina, burro, zucchero, uova, sale, lievito e vanillina fino a ottenere un impasto omogeneo. Assicurati che sia liscio e morbido.
- Avvolgi l’impasto con pellicola alimentare e lascialo riposare in frigo per 30 minuti per favorne la lavorabilità.
- Sgancia una parte dell’impasto e modellalo con le mani all’interno di stampi a forma circolare o rettangolare (come gli “ginger pop”), riempiamo a spirale lasciando spazio per l’espansione durante la cottura. Inserisci uno stecco al centro di ciascun biscotto.
- Preparare il forno a 180°C; cuoci per 10 minuti, controlla che il biscotto sia dorato e cotto a spieda. Lascia raffreddare completamente prima di demoldare.
- Per la decorazione, stendi la pasta di zucchero bianca in sottili strato e ritagli strisce di mezzo centimo. Colora piccole dosi con pasta di zucchero pigmentate. Forma due piccoli palle di pasta bianca come occhi e al centro ne aggiungi due più sminore della stessa pasta colorata.
- Sul biscotto raffreddato, spennellalo con gelatina liquidda come collante. Alfixa gli occhi in posizione e dispone le strisce di pasta candia intorno il corpo della mummia, sovrappotendole come bandagginia.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.