Come faccio il cotechino? unconventional ideas!

Per realizzare la ricetta Come faccio il cotechino? unconventional ideas! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Come faccio il cotechino? unconventional ideas!
Category dolci

Ingredienti per Come faccio il cotechino? unconventional ideas!

  • aceto balsamico
  • agrumi
  • arance
  • brandy
  • brodo vegetale
  • burro
  • carote
  • cotechino
  • formaggi
  • formaggio asiago
  • formaggio grattugiato
  • formaggio taleggio
  • latte
  • limoni
  • mandarini
  • noce moscata
  • noci
  • olio
  • parmigiano
  • patate
  • pepe
  • piselli
  • porto
  • rape
  • riso carnaroli
  • sale
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Come faccio il cotechino? unconventional ideas!

La ricetta Come faccio il cotechino? unconventional ideas! è un piatto tradizionale nostrano, tipico delle feste di fine anno. Il cotechino, un polpettone di carne macinata, è un classico della cucina lombarda e viene spesso servito con i pancini e una salsa piccante. La sua origine risale all’epoca medievale, quando i contadini preparavano un cotechino per conservare la carne durante l’inverno.

Descrizione della preparazione

Per preparare il cotechino, inizieremo traendo fuori carne di maiale macinata e pestata con l’aggiunta di sale, pepe e burro. Quindi mescoliamo con latte e mescoliamo gli ingredienti fino a quando non risulterà cremosa.
Procedendo accendiamo il forno a 200°C, aggiungiamo nella bagnarola l’olio e un uovo crudo tagliato a pezzetti. Lasciamo friggere fino a quando non è dorato.
Quindi dobbiamo sbattere al pomodoro il cotechino e formaggio grattugiato, aggiungendo formaggio taleggio e uovo crudo spezzetto. Facciamo un ammollo la carne a caldo e la formiamo in una carne.
Quindi, prepariamo i limoni, arance, agrumi e noci, che utilizziamo per creare una salsa.
Mentre la salsa è in cucina, inseriamo il riso carnaroli dentro l’acqua fino a che la cipolla non è cotta.
Poi, aggiungere un filo d’olio di olive e il brodo vegetale e cuocere per 20 minuti.
Aggiungere mandarini e carote. Cuocere per ulteriori 30 minuti.
Mentre il piatto è in cottura, dobbiamo cuocere i piselli. Dopo averli cucinati, basterà adagiarli in una pirofila insieme ad un ramo di burro.
Facciamo rosolare le patate, aggiungendo zucchero e pepe prima di aggiungere noce moscata e olio.
Dobbiamo aggiungere i carottini alla nostra ricetta con un pestello.
Aggiungiamo, infine, la nostra salsa e cuocere per altri 30 minuti.
Dopo averlo cotto, inseriamo il cotechino in una teglia e facciamolo cuocere prima di finire col mandorlee con burro e le verdure.
Quindi, serviamo il nostro cotechino con il nostro risotto e salsa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.