Preparare le melanzane può avvenire in diverse modalità: al forno, grigliate o fritte. Nel caso di questa ricetta si preferisce la frittura per un risultato croccante e gustoso.
- Lavare e tagliare le melanzane a fette di circa mezzo centimetro di spessore.
- Salare le fette di melanzana e lasciare riposare per circa 30 minuti, in modo che rilascino l’amaro in eccesso. Sciacquare e asciugarle accuratamente.
- Preparare la pastella: in una ciotola mescolare ricotta, farina, uova, sale e pepe. Aggiungere un pizzico di spezie a piacere.
- Passare ogni fetta di melanzana nella pastella, assicurandosi che sia ben ricoperta.
- Scaldare abbondante olio in una padella capiente. Friggere le melanzane a fuoco medio-alto, girandole spesso, fino a quando non saranno dorate e croccanti.
- Scolare le melanzane fritte su carta assorbente e servirle calde, accompagnate da un condimento a scelta (es. aglio, olio, prezzemolo).
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.