Come cucinare le lumache di terra ricetta completa

Per realizzare la ricetta Come cucinare le lumache di terra ricetta completa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Come cucinare le lumache di terra ricetta completa

Ingredienti per Come cucinare le lumache di terra ricetta completa

agliofinocchietti selvaticilumacheolio d'oliva extra-verginepeperoncinopomodori pelatisalevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Come cucinare le lumache di terra ricetta completa

La ricetta Come cucinare le lumache di terra ricetta completa è un viaggio gustativo nella tradizione culinaria italiana. Le lumache di terra, preziose creature che si nascondono tra i campi e i prati, sono ingrediente protagonista in una varietà di preparazioni, ma quella alla provenzale è senza dubbio la più celebre. I sapori intensi e aromatici dell’aglio, dei finocchietti selvatici, del peperoncino e del pomodoro si fondono in un connubio perfetto con la delicatezza delle lumache, creando un piatto ricco e soddisfacente perfetto per occasioni speciali e serate invernali.

  • Sciacquare accuratamente le lumache sotto corrente d’acqua fresca per rimuovere eventuali residui di terra.
  • In un tegame capiente, scaldare l’olio d’oliva a fuoco medio e soffriggere l’aglio schiacciato.
  • Aggiungere i finocchietti selvatici tritati e il peperoncino a piacere, continuare a cuocere per qualche minuto finché non saranno appassiti.
  • Versare i pomodori pelati tritati nel tegame e lasciare insaporire per circa 10-15 minuti.
  • Aggiungere le lumache, sfumare con il vino bianco e salare.
  • Coprire il tegame e cuocere per almeno 30 minuti, o fino a quando le lumache non saranno morbide.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!

    Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!


  • Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso

    Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso


  • Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto

    Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto


  • Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais

    Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.