La preparazione è piuttosto facile e richiede solo quelques semplici passaggi.
- Si inizia pulendo l’anatra, togliendo le piume residue e fiammeggiandola, poi si eliminano il grasso e le noccioline dalla coda.
- Si lava l’anatra bene in acqua corrente, dentro e fuori, poi si fa sgocciolare.
- Si salata l’anatra inside e outside, massaggiando bene la carne e cospargendola con salvia e rosmarino tritati grossi.
- Si lascia condire l’anatra per qualche ora in frigorifero.
- Si mette a cuocere in una teglia non troppo grande con un goccio di olio di semi in forno ventilato preriscaldato a 200 gradi.
- Si aggiunge mezzo bicchiere di acqua e vino quando inizia a sfrigolare, poi si gira l’anatra spesso per non farla bruciare e si aggiungono nuovamente il liquido ogni volta che accenna ad asciugare.
- Si cuoce per circa un’ora e venti minuti (o meno se l’anatra è più piccola).
- Si serve calda, avendo cura di scaldare il piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.