Ingredienti per Come cucinare la pasta alla carbonara
- castagne
- gelato al pistacchio
- latte
- olive
- panna
- pepe
- sale
- semola di grano
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Come cucinare la pasta alla carbonara
La ricetta della pasta alla carbonara racchiude un sapore unico e tipico della tradizione italiana. Originaria dei monti Lazio e Abruzzo, questa pietanza fu concepita come piatto povero, ma divenne in fretta un piatto apprezzato da tutta la nazione. Solitamente gustato durante le serate estive con gli amici e la famiglia, questo piatto è un simbolo dell’ospitalità italiana.
- Crea una sfoglia di semola di grano, stendendola su una superficie piana.
- Scola le castagne in acqua bollente e poi tagliale a dadini.
- In una pentola a parte, scalda il latte e aggiungi la panna e le olive.
- Sbatti le uova in una ciotola e aggiungi un pizzico di sale e pepe.
- Unisci le uova alle castagne e al composto di latte e panna, mescolando bene.
- Aggiungi la gelato al pistacchio e mescola ancora.
- Servi la tua deliziosa pasta alla carbonara.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.