Per realizzare la ricetta Come conservare il basilico, sott’olio e concelato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Come conservare il basilico, sott’olio e concelato
basilicooliopomodoriprezzemolosale grosso
Preparazione della ricetta
Come preparare: Come conservare il basilico, sott’olio e concelato
La ricetta Come conservare il basilico, sott’olio e concelato è un metodo semplice per godere di questo aroma unico tutto l’anno. Il basilico, con il suo intenso profumo, si sposa bene con i pomodori e l’olio extravergine, diventando un elemento fondamentale nella cucina mediterranea. Tuttavia, la sua conservazione è molto breve, quindi è necessario utilizzare metodi speciali per averlo sempre a disposizione.
Il piatto che si può creare con il basilico conservato è vario, dal classico abbinamento con i pomodori all’uso in salse e condimenti. Il sapore caratteristico del basilico si esalta quando viene gustato con ingredienti freschi e di alta qualità. La sua conservazione sott’olio o congelato permette di mantenere intatte le sue proprietà organolettiche, rendendolo un ingrediente versatile per molte ricette.
Pulisci e asciuga il basilico per bene, in modo da rimuovere ogni traccia di umidità.
Per la conservazione sott’olio, versa olio extravergine di oliva in un barattolo e aggiungi una base di sale grosso.
Aggiungi uno strato di basilico e poi alterna il sale, assicurandoti che l’olio copra sempre il basilico.
Per la conservazione congelata, disponi le foglie di basilico in un piatto, distanziandole una dall’altra, e metti il piatto nel freezer per almeno due ore.
Una volta congelate, trasferisci le foglie in un contenitore e conservale nel freezer.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!