I sapori caratteristici di questa ricetta sono quelli dell’arancia, con note dolci e un po’ amare, mentre il modo in cui viene gustata solitamente è in abbinamento con biscotti, pasticcini e altri dolci.
Per procedere alla preparazione:
- Tagliate la scorza d’arancia a strisce larghe, eliminando la fibra bianca e amarognola.
- Sistemate le bucce in una pentola coprendole con acqua a sufficienza e portate ad ebollizione per un paio di minuti.
- Lasciate raffreddare e scolate le bucce, ripetendo l’operazione altre due volte.
- pesate le bucce e aggiungete lo stesso peso di zucchero e di acqua.
- Mettete la miscela in una pentola e portate ad ebollizione a fuoco lento, mescolando di tanto in tanto.
- Lasciate addensare lo sciroppo senza caramellarlo, quindi versate il contenuto su un foglio di carta da forno e lasciate raffreddare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.