La ricetta utilizza farina 00, burro, uova, mandorle, scorze di agrumi, miele e un tocco di lievito di birra per una sofficità unica. La glassa, a base di albumi montati, zucchero semolato, farina di mandorle e essenza di mandorle amare, conferisce un equilibrio di croccantezza e dolcezza.
- Dissolvere il lievito di birra in 100 g di acqua tiepida con zucchero e farina, lasciando riposare per mezz’ora.
- In una planetaria o sul piano farinato, unire le farine, lo zucchero, il miele, la scorza grattugiata di arancia e limone e il lievitino.
- Aggiungere gradualmente gli uova, il sale e il burro a temperatura ambiente, impastando finché non si ottiene un composto elastico.
- Coprire e far lievitare in ambiente tiepido fino a raddoppio del volume (circa 1 ora e 30 minuti).
- Sgonfiare l’impasto, dividerlo in 12 pezzi di 80 g ciascuno. Ciascun pezzo viene diviso in due parti per formare il corpo e le ali.
- Rovesciare metà impasto in un modello a forma di colomba, modellando con le mani e incrociando le ali. Lasciare riposare fino al bordo del modello.
- Battere l’albume a neve ferma e mescolare con zucchero, farina di mandorle e gocce di essenza di mandorle amare per ottenere il glassa.
- Distribuire il glassa sulle colombine, evitando i bordi, e decorare con granella di zucchero.
- Infornare a 220°C per 10 minuti, abbassare a 200°C e cuocere per altri 12-15 minuti until dorato. Fermasi al primo segno di coloritura per evitare di seccare il dolce.
- Sfornare e lasciare raffreddare completamente prima di sformare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.