Colombine di brioche allo yogurt

Per realizzare la ricetta Colombine di brioche allo yogurt nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Colombine di brioche allo yogurt
Category dolci

Ingredienti per Colombine di brioche allo yogurt

  • brioches
  • burro
  • farina 00
  • farina manitoba
  • gocce di cioccolato
  • latte
  • lievito
  • lievito di birra
  • tuorlo d’uovo
  • yogurth
  • zucchero
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Colombine di brioche allo yogurt

Colombine di brioche allo yogurt, ricetta

La ricetta Colombine di brioche allo yogurt risale alla tradizione svedese e danese, dove un tempo veniva servito come dolce per le occasioni festive. La tipica insaporitura marzolina (uva, miele ecc.) tipica di questo tipo di piatto ha in questo caso ricevuto una velo di espressione cedeva al gusto del dolce dello yogurt.

Preparazione:

  • Iniziate lavando le mani per essere certi vi siano mancanza di residui batteri di protezione.
  • Con un utensile di legno o una spremifrutta di maglia larghe con la passata la zappa di una piccola macina.
  • Le zampe devono avere distanza e così come lo schiumatore hanno distanza da una carriata da passatelle da 50 a 70 gr.
  • Praticate le chioderie più scure del cassetto o coprite il recipiente con carta pergamenata.
  • Sbattete bene il tuorlo d’uovo con 50-70 gr di burro morbido, 2 cucchiaini di zucchero e 1 cucchiaio di latte.
  • Aggiungete l’unico lievito raccolto prima dagli ortaggi staccandoli con cura.
  • Impastate gli ingredienti col resto della farina e aggiustate la quantità di latte a seconda dell’umidità
  • Se gli ingredienti non formano una palla omogenea, aggiungete di farina fino a raggiungere tale obiettivo.
  • Riponete la massa in un luogo caldo per almeno un ora lasciando maturare.
  • Aggiungete le chioderie spalmandole un colpo di spatola fino a coprire tutta la lastra di forno.
  • Sbuiate il coperchio del coperchio in cotto asciutto e abbonda di foglie.
  • Con un pennello, spruzzate generosamente il dolce sulla farina fresca.
  • Coprite il dolce con lo strato di zucchero semolato.
  • Impastate per massimizzare l’elasticità mentre impastando.
  • Rifiguratevi ogni colpo con le mani sui rebbi del vaso.
  • Formate un cilindro per bene per evitare variazioni in cottura.
  • Con un cucchiaio disegnate sul petto le linee tipiche di un colombine.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.