La Colombina glassata è un piatto ideale per le feste di Pasqua, caratterizzato dai sapori intensi del cioccolato fondente e della scorza di limone. Solitamente viene gustata fresca, dopo averla lasciata raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore.
- Mettete in una ciotola la farina, lo zucchero, i due cucchiai di amido e gli amaretti sbriciolati. In una caraffa mettete la panna, le uova, l’olio e mescolate bene.
- Versate gli ingredienti liquidi nelle polveri e mescolate ma non troppo. Aggiungete, da ultimo, anche i canditi.
- Rimettete la pasta ottenuta nella caraffa e con essa versate la pasta nelle formine. Riempite le formine per i due terzi.
- Cospargete la superficie con lo zucchero in granella.
- Infornate a 180° per 35 minuti.
- Riscaldate il latte e la panna in un pentolino, unendovi la scorzetta di limone e la vanillina.
- Intanto separate gli albumi dai tuorli e versate questi ultimi e lo zucchero in una pentola, sbattete il tutto con una frusta fino ad ottenere un composto spumoso.
- Aggiungete i cucchiai di farina e continuare a mescolare per bene.
- A questo punto unite il composto con le uova al latte e la panna scaldati.
- Accendete nuovamente il fuoco dolce e mescolate con una frusta continuamente per addensare il composto.
- Dal momento di ebollizione io solitamente calcolo 5 minuti di cottura, sempre a fuoco bassissimo.
- In un pentolino mettete l’acqua e lo zucchero, lasciate scaldare a fiamma bassa e portate quasi a bollore fino ad ottenere quasi uno sciroppo.
- Aggiungete, a questo punto, il cioccolato. Continuate a mescolare fino a farlo sciogliere completamente.
- Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.
- Inizialmente sembrerà troppo liquido ma raffreddando rassoderà.
- Tagliate a metà le colombine orizzontalmente. Farcite con uno strato di crema. Ricoprite la superficie con la glassa e cospargete con la granella di zucchero.
- Mettete in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.