La Colomba veloce di Pasqua è un piatto tradizionale italiano che invade le tavole della Domenica di Pasqua. Questo dolce ha una storia antica che risale ai tempi del Rinascimento, quando la forma a colomba era un simbolo di pace e comunione. La Colomba veloce di Pasqua risulta essere un’opzione ideale per chi vuole godersi il dolce senza dover passare ore in cucina. I sapori tiplerici di questo piatto sono quelli del cioccolato, delle arance e delle mandorle, uniti da un tocco di zucchero e un’impasto lievitato.
- Prendi le arance e stendile sottilmente con un mandolino.
- In una ciotola mescola 200g di farina 00, 100g di zucchero, 2 gocce di cioccolato, 1 cucchiaio di olio di semi di girasole, 1 cucchiaio di scorza di limone e 1/2 cucchiaio di lievito in polvere.
- Aggiungi 2 uova intere e 150ml di latte intero e mischia fino a quando l’impasto non risulta elastico.
- Incorpora le arance stendute e le mandorle tritate.
- Versa l’impasto in un contenitore dalle pareti alte e lascia lievitare in caldo per 1 ora, o fino al suo raddoppio.
- Prendi lo stampo delle colombe e utilizzalo per formare la Colomba.
- Lascia lievitare per un’altra ora, o fino al suo raddoppio.
- Cooka la Colomba nel forno a 180°C per 30-40 minuti, o fino a quando non risulti dorata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.