La Colomba veloce è solitamente gustata durante le feste, in particolare a Pasqua, e rappresenta una tradizione culinaria italiana. I sapori caratteristici di questo dolce sono dati dalla combinazione di arancia, limone e mandorla, che si armonizzano con il cioccolato e la glassa.
Per preparare la Colomba veloce, segui questi passaggi:
- Inizia grattugiando le scorze del limone e dell’arancia.
- Divide i tuorli dalle uova (3) dagli albumi e metti i tuorli nella planetaria e gli albumi in una ciotola.
- Monta con le fruste elettriche, a neve ferma ma non troppo, gli albumi insieme ad un cucchiaio dello zucchero e teneteli da parte.
- Nella planetaria (o in un’altra capiente ciotola) unite ai tuorli il burro ammorbidito, lo zucchero, l’aroma di mandorla e le scorze grattugiate degli agrumi; montate a velocità sostenuta per 5-6 minuti.
- Aggiungete il latte e la farina setacciata con il lievito, continuate a montare per altri 5 minuti.
- Unite l’arancia candita o le gocce di cioccolato e montate a velocità bassa per altri 2 minuti.
- Aiutandovi con una spatola in silicone unite gli albumi montati a neve al composto, amalgamando dal basso verso l’alto per non smontarli.
- Versate l’impasto uniformemente nello stampo per colomba.
- Preparate la glassa, montate l’albume a neve, appena raddoppia di volume aggiungete lo zucchero a velo e il restante aroma di mandorla della fiala.
- Spalmatelo con l’aiuto di un pennello in silicone sulla superficie della colomba, fatelo molto delicatamente per non farlo affondare nell’impasto.
- Distribuitevi sopra le mandorle e la granella di zucchero, quindi infornate a 150°, con aria ventilata, per 50-60 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.