Colomba salata con melanzane e finocchietto

Per realizzare la ricetta Colomba salata con melanzane e finocchietto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Colomba salata con melanzane e finocchietto

Ingredienti per Colomba salata con melanzane e finocchietto

aglioburroconcentrato di pomodorofarina 00farina manitobafinocchietti selvaticiformaggio granalievitolievito di birramelanzaneolio d'oliva extra-verginepatatepomodorinisaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Colomba salata con melanzane e finocchietto

La ricetta Colomba salata con melanzane e finocchietto è una proposta innovativa che si distacca dalla versione classica dolce, proponendo un piatto leggero e profumato, ideale come antipasto o aperitivo durante il pranzo pasquale. Combina sapori mediterranei: il sapore delicato del finocchietto e la cremosità delle melanzane si intrecciano con note aromatiche di aglio, concentrato di pomodoro e burro, conferendo una complessità nonché una consistenza soffice all’impasto lievitato. Questa varianta salata è un’occasione per stupire con il contrasto tra il croccantezza delle croste e la morbidezza del ripieno, ideale per feste o momenti speciali.

  • In una ciotola mescola farina 00, manitoba, il lievito di birra sciolto in acqua tiepida con zucchero, la patata lessa schiacciata, uova, sale e burro fino ad ottenere un impasto elastico.
  • Lavora l’impasto 10 minuti per attivare la maglia glutinica, riposalo per 15’ sotto un canovaccio, quindi riprendi a impastare e riposa nuovamente per 15’.
  • Stendi l’impasto in un rettangolo, distribuisci uniformemente le melanzane:
    Soffriggi in padella aglio, peperoncino con olio e burro.
    Aggiungi cubetti di melanzane cotti a doratura, pomodorini secchi idratati in acqua, finocchietto fresco tritato e concentrato di pomodoro. Mescola e raffredda il composto.
  • Sistemalo al centro dell’impasto, spolvera con grana grattugiato e irroralo con olio d’oliva. Arrotola l’impasto da una lunghezza, richiudendo i bordi per sigillare. Trascina la forma finale a colomba con il taglio a croce in cima.
  • Riposa la colomba coperta con un canovaccio finché non raddoppia volume. Spennella la superficie con uovo mescolato a latte, inforna a 180°C per 30-35 minuti: speggni il forno e lasciolo all’interno 10’ prima di sformarla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.