La preparazione della Colomba pasquale senza canditi richiede alcune fasi:
- Inizia preparando il lievitino: lavora la farina con l’acqua e il lievito fino a formare una palla, poi lascialo lievitare in un luogo tiepido per 2 ore.
- Procedi con il primo impasto: unisci il lievitino con i tuorli, lo zucchero sciolto nell’acqua, il burro ammorbidito e la farina, lavorando l’impasto fino a quando non sarà incordato.
- Lascia riposare l’impasto in frigorifero fino a 23 ore, poi lascialo lievitare in un luogo tiepido fino al mattino.
- Al mattino, procedi con il secondo impasto: unisci al primo impasto la farina, il sale, il miele, lo zucchero, le scorze grattugiate di limone e arancia, e i tuorli sbattuti, lavorando l’impasto fino a quando non sarà incordato.
- Aggiungi il burro e lascialo lievitare per circa un’ora.
- Prepara la glassa: trita finemente lo zucchero, le mandorle, le nocciole, i pinoli e il liquore, poi unisci gli albumi fino a ottenere una crema morbida.
- Spennella la colomba con la glassa, aggiungi mandorle e zucchero in granella, poi inforna a 170°C per 40-45 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.