- Preparate il lievitino iniziale: amalgamate 100 g di farina con il lievito sciolto in un bicchiere d’acqua tiepida. Incorporate con energia, formando una pasta omogenea, e lasciate lievitare coperto per un’ora.
- Aggiungete metà del resto della farina, metà dello zucchero, il burro ammorbidito e i tuorli. Impastate fino a ottenere un composto liscio, formate un panetto e fatelo lievitare per due ore.
- Per il terzo impasto, unite il composto lievitato, il resto del burro, i tuorli rimanenti, lo zucchero rimasto, i canditi e le mandorle. Lavorate vigorosamente per 20 minuti, poi lasciate riposare in frigo tutta la notte.
- La mattina successiva, deponete l’impasto in una teglia a forma di colomba. Spennellatelo con tuorlo, cospargete con zucchero granulato e lasciatelo lievitare altre due ore o finché non raddoppia il volume.
- Preparate la glassa: montate gli albumi in neve e mescolateci lo zucchero a velo e farina di mandorle (o nocciole tostate) fino a ottenere una crema cremosa ma densa. Spalmatela sulla colomba percremarsi sulle superficie.
- Infornate a 180°C per 30 minuti, controllando la cottura con un piccolo coltello infilato nel centro: se esce asciutto, è pronta. Riempite gli ultimi dettagli decorativi con mandorle o canditi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.