Colomba pasquale ldb

Per realizzare la ricetta Colomba pasquale ldb nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Colomba pasquale ldb
Category dolci

Ingredienti per Colomba pasquale ldb

  • albumi
  • burro
  • canditi
  • cioccolato
  • farina
  • farina 00
  • gocce di cioccolato
  • granella di zucchero
  • latte
  • lievito di birra
  • mandorle
  • rum
  • sale
  • uova
  • uvetta
  • vanillina
  • zucchero a velo
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Colomba pasquale ldb

La colomba pasquale è un piatto tradizionale natalizio di origine italiana, tipicamente consumato durante il Carnevale e Pasqua. Questo dolce simboleggia la colomba associata alla leggenda di San Giorgio e lalite. La sua struttura a forma di colomba con ali aperte è accompagnata da un sapore ricco e al tempo stesso leggero, grazie all’impiego di yogurt e burro.

Per realizzare una colomba pasquale biodinamica, seguisci questi passaggi:

  • Riscalda il latte a temperatura ambiente e mescolalo con il lievito di birra sciolto per 5 minuti.
  • Sfuma i lieviti e lasciali riposare per 10 minuti.
  • Mescola le uova, lo zucchero semolato, l’acqua e l’olio extravergine d’oliva con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungi l’uva passa, i canditi, le mandorle e le gocce di cioccolato. Frusta il composto per una minima di 2 minuti.
  • Miscela il farina 00, il latte, i burro fusi e i uova sbattute. In alternanza, versa fra le materie prime l’altra combinazione di farina 00, latte e burro.
  • Porta la miscela in stanza e avvolga il contenitore con un panno spesso, lasciandolo riposare per un minimo di 1 ora;
  • Pasqualizzala nel forno preiscaldato, senza coperchio, per circa 40 minuti alle temperature assegnate.
  • Accompagna la colomba con decorazioni a forma di croci ben snellite: realizza alcune minuscole crêpe per la colomba pasquale utilizzando il farina 0.

Lascia la Colomba al riposo per altri 15 minuti prima di servirla. Potrai guarnire la vostra Colomba con farina 00 passata attraverso un setaccio o abbatterla al meglio con uno strumento appositamente realizzato per questa operazione.
Il burro preparato riposa in frigorifero immesso dentro un contenitore trasparente a chiusura ermetica riempito di zucchero, lievitazione con i gocce tagliate per utilizzare per un’occasione futura, l’omissiono del processo avverrà sempre a fine cucito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.