Ingredienti per Colomba pasquale (impasto con e senza macchina del pane)
- agrumi
- albumi
- arance
- burro
- canditi
- estratto di vaniglia
- farina
- farina di mandorle
- farina manitoba
- glassa
- granella di zucchero
- latte
- lievito di birra
- limoni
- mandorle
- miele
- pane
- sale
- tuorlo d’uovo
- uova
- zucchero
- zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Colomba pasquale (impasto con e senza macchina del pane)
La Colomba Pasquale è un tradizionale piatto italiano conosciuto soprattutto nel giorno di Pasqua. È un dolce ricco e fragrante, spesso refe-rimento a Gesù Cristo, realizzato con un ottimo impasto a base di fi-nocchio e mandorle. La sua caratteristica principale è la forma di colomba, che lo rende unico e riconoscibile. Solitamente viene gustato nella giornata di Pasqua, la mattina, come dessert o snack.
- Raccogli gli ingredienti necessari per la preparazione della Colomba Pasquale.
- Schiaffare il pane in un mucchietto e frac-ciarlo nel mixer per ottenere un composto uniforme.
- Mettere il composto in un’ampia ciotola e aggiungere l’estratto di vaniglia, la granella di zucchero, i canditi, le candite, le arance grattugiate, i mandorle tritati e le uova sbattute.
- Mettere il cucchiaio di burro alla temperatura ambiente e mescolare bene il composto.
- Ostavali da parte per un quarto d’ora in un luogo caldo e asciutto.
- Infornare a 180°C per 35-40 minuti.
- Sfornare e lasciare raffreddare per 10 minuti.
- Imbur-rare e glassare la superficie della Colomba Pasquale.
- Lasciare glassare fino al raffreddamento completo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.